Da 6 Mag 2025 a 31 Mag 2025

Vacanza guadagnata

L'evento si svolge a: Valseriana


Nell’ambito del progetto Sempre in Pista!, una nuova iniziativa ideata per inserire ragazzi e ragazze tra i 18 e 25 anni in attività di pubblica utilità durante il periodo estivo per poi dare la possibilità di godere di un weekend premio a Cattolica.

Con Vacanza Guadagnata, i ragazzi dovranno “guadagnarsi” la vacanza svolgendo 25 ore totali di lavoro/volontariato nel proprio Comune di residenza.
Il Comune di Ardesio, ente titolare dell’azione, si occuperà dell’organizzazione della vacanza premio.

Chi può partecipare
Ragazzi nati tra il 2006 e 2000 residenti nei Comuni di Ardesio, Clusone, Rovetta. Villa d’Ogna, Onore e Piario.

Per ogni Comune aderente al progetto verranno selezionati 2 ragazzi (totale 12). In caso di rinuncia, anche in corso dell’attività, si procederà allo scorrimento della graduatoria.

Le attività da svolgere
Ogni comune individua le varie attività da far svolgere ai ragazzi (es. gestione di un’area verde, aiuto in biblioteca, tinteggiatura di panchine, affiancamento ai servizi sociali, svuotamento cestini, manutenzione con operai comunali, ecc.) e si impegna a programmare una breve formazione sulle mansioni che i
partecipanti dovranno svolgere.

La vacanza a Cattolica
Al termine delle 25 ore lavorative tutti i ragazzi verranno premiati con un weekend a Cattolica in data 5-6-7 settembre, con sistemazione in mezza pensione all’Hotel Ambra e posto spiaggia con ombrellone e lettini inclusi.
È prevista anche la copertura della spesa del viaggio.

Come partecipare
Per la domanda di candidatura al progetto si dovrà compilare il Google Form messo a disposizione dallo Sportello InformaGiovani Tutti in pista.

Termini di adesione
Le candidature chiuderanno sabato 31 maggio 2025.


L’iniziativa è parte del progetto “Sempre in pista”, finanziato con il bando “La Lombardia è dei giovani” da Regione Lombardia nel 2024 per sostenere i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita, personale e di sviluppo professionale, attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete dei servizi già presenti sul territorio dove vivono, lo sviluppo di nuove opportunità e strumenti innovativi.

Il progetto è realizzato dai comuni di Clusone (capofila), Ardesio, Onore, Piario, Rovetta, Villa d’Ogna e dall’Associazione Alumni Fantoni Clusone. Dedicato ai giovani che abbiano un’età compresa tra i 15 e i 34 anni


Per tutte le info, testo del bando e candidature consultare il sito valeriana.eu linkando all’evento


DETTAGLI DELL'EVENTO

Orari dell'evento: 9:00-18:00


CONTATTI