
Fare Musica sul serio! Il Contest per talenti!
L'evento si svolge a: Rovetta
In ValSeriana e Val di Scalve arriva il nuovo Contest musicale per giovani talenti: FaRe Musica sul Serio!
Lo scopo è quello di promuovere e valorizzare i giovani talenti della Val Seriana e della Val di Scalve, offrendo loro l’opportunità di esibirsi e di vincere un premio che possa spronarli a seguire e perseguire la passione per la musica.
Crea, suona, esibisciti!
Non aspettare, la tua musica merita di essere ascoltata.
A chi è rivolto
Singoli interpreti e band musicali tra i 15 e i 34 anni, residenti in ValSeriana Superiore Valle di Scalve
Cosa devi comporre
Ogni interprete/band può inviare un massimo di due brani composti da musica e testo e/o brani solo strumentali, senza esclusione di genere.
Sono ammesse solo composizioni originali e/o inedite, create e interpretate dal singolo o dai membri della band.
Cosa puoi vincere
La giuria selezionerà 5 vincitori, che si esibiranno presso il Teatro Mons. Tomasini di Clusone durante una serata dedicata al contest.
Il primo classificato avrà diritto a una giornata presso uno studio di registrazione; il secondo e il terzo riceverà un buono per acquisto di materiale e/o strumenti musicali
Come partecipare
Invia a tuttiinpista@comune.clusone.bg.it
♦ entro il 28.04.2025 tutti i documenti richiesti dal bando per l’iscrizione:
> Modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti;
> Breve biografia del singolo e/o della band (max. 500 caratteri);
> Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
♦ entro l’11.08.2025 i brandi candidati
DOCUMENTI DA SCARICARE
L’iniziativa è parte del progetto “Sempre in pista”, finanziato con il bando “La Lombardia è dei giovani” da Regione Lombardia nel 2024 per sostenere i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita, personale e di sviluppo professionale, attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete dei servizi già presenti sul territorio dove vivono, lo sviluppo di nuove opportunità e strumenti innovativi.
Il progetto è realizzato dai comuni di Clusone (capofila), Ardesio, Onore, Piario, Rovetta, Villa d’Ogna e dall’Associazione Alumni Fantoni Clusone. Dedicato ai giovani che abbiano un’età compresa tra i 15 e i 34 anni
DETTAGLI DELL'EVENTO
Orari dell'evento: 9:00
Organizzatore: 20:00
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Rovetta
- Pagina Facebook
- Pagina instagram