
Corso di acquerello all’aperto
L'evento si svolge a: Onore
La pittura ad acquerello permette di prendere appunti visivi e di vedere le cose da prospettive diverse; quella dal vivo consente di fissare le caratteristiche delle piante in relazione a sé stessi e all’ambiente circostante.
Questo percorso unisce due esperienze creative e ti accompagna alla scoperta del mondo naturale, per conoscerlo, amarlo e rispettarlo.
PER CHI
Per ragazzi e ragazze tra i 15 e i 34 anni, residenti in ValSeriana e Valle di Scalve
QUANDO
Sabato 7, 21 e 28 giugno e sabato 5 e 12 luglio 2025
Dalle ore 15.00 alle 17.00
DOVE
Onore, Parco Comunale – via Papa Giovanni XXIII
CON CHI
Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno
COME ISCRIVERSI
Scrivendo una mail con scritto “Corso acquerello” a tuttiinpista@comune.clusone.bg.it
Il materiale artistico verrà fornito dall’organizzazione; non sono richieste competenze specifiche.
Partecipazione gratuita
Max 10 partecipanti
L’iniziativa è parte del progetto “Sempre in pista”, finanziato con il bando “La Lombardia è dei giovani” da Regione Lombardia nel 2024 per sostenere i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita, personale e di sviluppo professionale, attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete dei servizi già presenti sul territorio dove vivono, lo sviluppo di nuove opportunità e strumenti innovativi.
Il progetto è realizzato dai comuni di Clusone (capofila), Ardesio, Onore, Piario, Rovetta, Villa d’Ogna e dall’Associazione Alumni Fantoni Clusone. Dedicato ai giovani che abbiano un’età compresa tra i 15 e i 34 anni
DETTAGLI DELL'EVENTO
Orari dell'evento: 15:00-17:00
Organizzatore: Comuni di Clusone (capofila), Ardesio, Onore, Piario, Rovetta, Villa d’Ogna e dall’Associazione Alumni Fantoni Clusone
CONTATTI
- Via Papa Giovanni XXIII Onore